Ultime notizie - Pagina 2

A.A.A. sponsor cercasi. In ballo una potenziale cura per il tumore del fegato non metastatizzato, malattia per cui ancora oggi le opportunità terapeutiche sono limitate.
L’idea è “sviluppare un vaccino terapeutico volto a migliorare l’esito clinico...

Spesso viene sottovalutato per questo tipo di neoplasia, ma è bene capire quale sia il legame tra fumo e tumore del fegato.
Pur non essendoci dati scientifici che lo dimostrino completamente, dire addio alla sigaretta può essere una soluzione ottimale...

Individuare i fattori di rischio e la probabilità di epatite autoimmune dopo il trapianto di fegato. È quello che ha cercato di fare uno studio multicentrico pubblicato sul Journal of Hepatology, compiendo un importante passo in avanti verso una possibile...

L’Epatite C è un’infezione causata dal virus HCV che colpisce il fegato causandone un’infiammazione che tende a cronicizzare. Spesso è asintomatica per molto tempo ma può condurre progressivamente alla formazione di cicatrici nel fegato (fibrosi) ed...

La resistenza all'insulina e una maggiore circonferenza della vita sono risultate associate a maggiori probabilità di sviluppare steatosi e fibrosi epatica, secondo i risultati di uno studio di coorte pubblicato sulla rivista Clinical Gastroenterology...

Parte mercoledì 15 giugno, sul territorio dell’Asl TO5, la campagna di screening contro l’epatite C. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini residenti nati fra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Lo screening è un atto molto semplice...

Rientrano in una patologia che, da qualche anno a questa parte, a livello mondiale è sempre più diffusa. Stiamo parlando dei tumori benigni del fegato, una condizione che, seppur non grave come il più temibile ...

Ne esistono molte e ognuna ha caratteristiche diverse dall’altra. Alcune possono essere prevenute cercando di mantenere stili di vita sani, altre sono più silenti e, se trascurate, possono evolvere in condizioni molto più gravi fino al tumore....

Inaugurato al Policlinico il centro di ricerche che diventerà punto di riferimento italiano ed europeo per diagnosi molecolare e genetica.
Nel programma del centro la capacità di sequenziare il genoma dei pazienti
Modena punto di riferimento italiano...

Sport e salute: una passeggiata veloce o una corsa, oppure solo il consulto con il medico specialista. Appuntamento venerdì 17 giugno dalle 14.30 alle 19.30 all’Università Campus Bio-Medico di Roma – via Àlvaro del Portillo 21 – INGRESSO...

Giovedì 9 Giugno 2022
Seppur definita malattia rara, la Colangite Biliare Primitiva colpisce oggi, in Italia, oltre 18.000 persone. Dietro questo dato si nascondono però molti casi sommersi: diversi studi hanno dimostrato infatti come...

I pazienti che muoiono a causa di malattie epatiche legate all'alcol hanno avuto frequenti interazioni, in media 25, con i servizi di assistenza prima del decesso, e queste opportunità per affrontare il loro comportamento di consumo ad alto rischio ...

Dopo l’epatite C, sono steatosi epatica, obesità e diabete le maggiori preoccupazioni
per gli studiosi; da. Monti Lattari parte la lotta all’epidemia del terzo millennio.
Steatosi, Nash, Nafld si fanno sempre più spazio nel vasto orizzonte delle...

Sabato 11 giugno 2022
Nuova giornata di prevenzione dell’epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, organizzata dall’AslTo3 nell’ambito del piano di screening promosso dal Ministero della Salute. Sabato 11 giugno sarà...

Al via la campagna di screening gratuita
A partire da lunedì 6 giugno, Asst Lariana, sulla base delle indicazioni regionali e ministeriali, avvierà la campagna di screening gratuito per l'epatite cronica da HCV.
Infezione asintomatica
...

Rivolto ai nati tra il 1969 e il 1989. Il prelievo per la ricerca degli anticorpi viene effettuato insieme agli esami del sangue di routine. La diagnosi precoce consente di avviare i pazienti alla cura dell'infezione, prevenendo lo sviluppo di malattie...

Cos'è l'Epatite C
L'Epatite C cronica da virus HCV è un'infezione che, pur rimanendo a lungo asintomatica, è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. Il contagio avviene principalmente attraverso il sangue e meno frequentemente ...

L’ASST Bergamo Ovest aderisce allo screening HCV proposto da Regione Lombardia che permetterà alle categorie prescelte di effettuare l’esame gratuitamente accedendo ai punti prelievo o se ricoverati presso le proprie strutture ospedaliere.
L’Epatite ...

È una delle spezie più diffuse per realizzare ricette gustose o tisane depuranti. Il suo colore dorato ne rappresenta il segno distintivo ed è una preziosa alleata nelle diete dimagranti. Tuttavia, esistono benefici e controindicazioni della curcuma per i...

Roche ha annunciato oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale2 relativa all'approvazione da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) di atezolizumab in combinazione con bevacizumab nei pazienti adulti affetti da carcinoma epatocellulare...