Indagine tumore epatico

Indagine per l’individuazione e la definizione dei bisogni, esigenze e difficoltà dei pazienti con diagnosi presente o pregressa di tumore epatico attraverso la realizzazione di una survey
Progetto dedicato all'informazione sulla Steatosi Epatica (NAFLD/NASH)

Informazioni e approfondimenti per conoscere la steatosi epatica e steatoepatite (NAFLD e NASH)
La steatosi epatica, comunemente nota come “fegato grasso”, è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche.
Si tratta di una problematica ampia e variegata che, per la sua estrema diffusione, rappresenta un’area che richiede interventi mirati ed efficaci; inoltre, la steatoepatite, che rappresenta una evoluzione patologica della steatosi, è una problematica primaria nello scenario sanitario.
L’Associazione ha ricevuto molte richieste di informazione attinenti alla Vaccinazione anti Covid 19 nei pazienti affetti da epatite Autoimmune (AI), da Colangite Biliare primitiva (CPB) e colangite sclerosante primitiva (PSC). Abbiamo chiesto consulenza allo staff della Gastroenterologia dell’ASST Monza - Ospedale San Gerardo diretta dal Prof. Invernizzi Pietro, nella persona del Dottore Marco Carbone.


Per il 2021 e 2022 erano stati stanziati in totale 71,5 milioni. La pandemia ha rallentato tutto. La vicepresidente della Commissione Affari Sociali, Michela Rostan, chiede chiarimenti al ministro Speranza