Progetti futuri

Tra le priorità dell'Associazione sicuramente si continuerà col programma per raggiungere l’obiettivo ZEROEpatiteC nel nostro Paese, su tutte le attività/progettualità volte a garantire l'accesso ai nuovi trattamenti a tutti i pazienti, incrementare e migliorare il linkage to care alle strutture autorizzate ed individuare tutti i pazienti ancora ignari dell’infezione.
Avvieremo inoltre attività che possano essere di informazione, supporto e guida per chiunque ne avesse bisogno relativamente a tutte le altre patologie del fegato, prime tra tutte malattie epatiche autoimmuni, epatite B e Delta, steatosi epatica/steatoepatite, cirrosi e tumore del fegato in visione di quelle che saranno le importantissime novità terapeutiche dei prossimi anni che andranno ad affiancare quelle già in uso.
In sintesi:
- Mantenimento di tutti i servizi informativi gratuiti.
- Percorsi e informazioni aggiornate sulle nuove terapie per epatiti virali, autoimmuni, steatosi e tumore del fegato (progetti sul web, social netwok, l'esperto risponde, consulenza telefonica e altro).
- Sostenere e monitorare l’andamento dello screening nazionale per raggiungere l’obbiettivo OMS che prevede l’eradicazione del Virus HCV entro il 2030.
- Attivare dei progetti per intervenire efficacemente sulle “popolazioni speciali”, come detenuti e tossicodipendenti.
- Convincere le regioni a istituire dei piani di eradicazione locali per le epatiti virali.
- Attivare progettualità per pazienti con malattie del fegato autoimmuni.
- Attivare progettualità per pazienti con steatosi epatica e steatoepatite
- Attivare progettualità per pazienti con cirrosi epatica.
- Attivare progettualità per pazienti con tumore al fegato.
E molto altro... che sarà possibile solo grazie a voi!
CONTINUATE A SOSTENERCI
con un libero contributo
e con il vostro 5x1000
Ribadiamo che siamo sempre aperti a consigli e suggerimenti. Per scriverci clicca qui