Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Progetti futuri

Il nostro impegno - Attività e Progetti per il 2020
Sicuramente le priorità dell'Associazione si concentreranno sul proseguimento del programma per raggiungere l’obiettivo ZEROEpatiteC nel nostro Paese, su tutte le attività/progettualità volte a garantire l'accesso ai nuovi trattamenti a tutti i pazienti, incrementare e migliorare il linkage to care alle strutture autorizzate ed individuare tutti i pazienti ancora ignari dell’infezione. Avvieremo inoltre attività che possano essere di informazione, supporto e guida per chiunque ne avesse bisogno relativamente a tutte le altre patologie del fegato, prime tra tutte malattie epatiche autoimmuni, epatite B e steatosi epatite/steatoepatite, in visione di quelle che saranno le importantissime novità terapeutiche dei prossimi anni.

In sintesi:

  • Mantenimento di tutti i servizi informativi gratuiti.
  • Percorsi e informazioni aggiornate sulle nuove terapie (progetti sul web, forum, social netwok, l'esperto risponde, consulenza telefonica e altro).
  • Sostenere il piano di eradicazione sull’epatite C, con l’obiettivo di individuare e curare tutti i pazienti ancora in attesa di una terapia.
  • Pressione continua affinché tutti i pazienti con epatite C siano schedulati per iniziare la loro cura.
  • Attivare dei progetti per intervenire efficacemente sulle “popolazioni speciali”, come detenuti e tossicodipendenti.
  • Convincere le regioni a istituire dei piani di eradicazione locali per l’epatite C.
  • Attivare progettualità per pazienti con malattie del fegato autoimmuni.
  • Attivare progettualità per pazienti con steatosi epatica e steatoepatite


E molto altro... che sarà possibile a una condizione:

CHE CONTINUATE A SOSTENERCI
con un libero contributo
e con il vostro 5x1000

Ribadiamo che siamo sempre aperti a consigli e suggerimenti. Per scriverci clicca qui

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione