Osservatorio permanente sull’ accesso ai farmaci innovati per l’epatite C

Istituzione di un osservatorio come punto di riferimento nazionale per le segnalazioni di anomalie di accesso ai farmaci innovativi alle istituzioni.
Monitoraggio delle singole situazioni di pazienti ai quali viene negato l’accesso pur avendone diritto e segnalazione alle Istituzioni per la risoluzione di tali problematiche.
Monitoraggio costante dell’andamento delle terapie per la rilevazione di criticità e problematiche.
L’esperto risponde

Attività: informazione e prevenzione
La rubrica consente a chiunque lo desideri di porre una domanda ad un medico esperto e qualificato e ricevere una risposta in tempi ragionevoli.
I tempi di risposta variano in ragione della quantità di richieste da evadere.
La sua domanda sarà visionata da un medico qualificato e la risposta inviata alla casella di posta elettronica.
Il servizio è disponibile sia per chi cerca informazioni e chiarimenti relativamente alle patologie epatiche virali (HCV e HBV) che per le malattie autoimmuni.
Realizzazione, stampa e distribuzione notiziario “EPAC NEWS”

Costo complessivo preventivato: 43.850,00 euro
Durata: 1 anno
Attività: informazione e prevenzione
Il nostro semestrale è senza dubbio uno strumento fondamentale per mantenere informati i nostri sostenitori delle ultime novità, notizie, fatti e curiosità sulle epatiti e malattie del fegato.
E’ un prodotto di alta qualità in termini di contenuti, ma anche molto oneroso economicamente, e pertanto ogni anno lo consideriamo un progetto sul quale raccogliere fondi destinati esclusivamente alla realizzazione, stampa, invio e distribuzione del notiziario “EPAC NEWS”.
Pe riceverlo anche tu clicca qui e compila il form
Questo progetto è rinnovato e rifinanziato ogni anno dal 2007
Numero Verde EpaC

Nato con il contributo raccolto con gli SMS SOLIDALI della Campagna Informativa “Vogliamo Zero Epatite C”, rimane attivo il Numero Verde dell’Associazione EpaC onlus, con l’obiettivo di informare e orientare le persone affette da epatite C e i loro familiari, perché oggi una cura definitiva per l’epatite C esiste e diventa quindi ancora più importante e necessario fornire informazioni corrette alle persone che vogliono accedere alle terapie.