2004 |
Fascicolo informativo realizzato e distribuito a oltre 2500 medici di famiglia

Costo: 20.000 euro
Attività: Distribuzione - Informazione - Sensibilizzazione
Il medico di famiglia, per ruolo, competenza e figura istituzionale rappresenta non solo l'ideale filtro tra i cittadini e i centri specializzati nella cura delle epatopatie ma è, di fatto, la figura professionale che per prima fa la differenza nel limitare al massimo il potenziale danno epatico a cui va incontro un cittadino infetto, consapevole o inconsapevole. Elaborato da Ivan Gardini e dai membri del Comitato Scientifico EpaC: Dott.ri Luigi Roffi, Claudio Puoti e Stefano Fagiuoli.
In collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali e i nostri referenti regionali abbiamo successivamente fornito materiale gratuito a oltre 2500 medici di famiglia.
Il materiale è stato distribuito direttamente dalle ASL di:
ASL 13 di Novara
ASL 2 di Salerno
ASL 3 di Genova
ASL 7 di Catanzaro
ASL 4 di Codroipo
Progetto realizzato con il contributo di Roche
Raccolta testimonianze: libro-denuncia sulle discriminazioni subite dai portatori di epatite virale

Costo: 5.000 euro
Durata: 3 mesi
Attività: Realizzazione - Stampa - Distribuzione
La raccolta è dedicata a tutti colori che in questi anni hanno contattato la nostra Associazione raccontando le umiliazioni subite per il solo fatto di essere infetti dal virus dell’epatite C. Ad ognuno di loro avevamo promesso di dare voce e spazio affinché ogni esperienza divenisse di pubblica denuncia morale.
Materiale informativo interamente realizzato dall’Associazione EpaC.