“Sono io il numero 12?”. Il 19 maggio 2009, in tutto il pianeta continua la campagna mondiale sull’epatite
"Sono io il numero 12?". Il 19 maggio 2009, in tutto il pianeta continua la campagna mondiale sull'epatite
Oltre 200 associazioni di pazienti contro una malattia che colpisce 500 milioni di persone e ne uccide un milione e mezzo ogni anno. Il 19 maggio la giornata planetaria.
In Italia EpaC onlus aderisce al progetto.
Oltre 200 associazioni di pazienti nel mondo coordinate dal World Hepatitis Alliance, puntano sullo slogan "Sono io il numero 12?"(www.aminumber12.org) per incrementare la consapevolezza di un dato quasi sconosciuto: nel mondo, si stima che una persona su 12 ha l'epatite B o l'epatite C ma la maggiore parte non lo sa ancora.
Il World Hepatitis Alliance continua una campagna di sensibilizzazione per rendere noto che circa 500 milioni di persone nel mondo vivono o con epatite B o C e ogni anno ne muoiono circa un milione e mezzo.
La campagna informativa "Sono io il numero 12?" sarà celebrata in 55 nazioni, da Sydney alla Serbia e da Beijing a Buenos Aires. Charles Gore, presidente della World Hepatitis Alliance, afferma: "A differenza di altre malattie, la consapevolezza e conoscenza sull'epatite B e C rimane inspiegabilmente bassa: l'informazione e la prevenzione sono gli unici strumenti a nostra disposizione per ridurre l'enorme e largamente prevenibile tasso di mortalità. L'epatite virale cronica non può più essere ignorata poiché ogni anno causa la morte di 1,5 milioni di persone: intendiamo insistere affinché le epatiti B e C siano inserite nell'agenda delle priorità della sanità globale e, come è già avvenuto per l'HIV/AIDS, la tubercolosi e la malaria, entrino a far parte degli obiettivi del millennio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità".
Lo sapevi?
La giornata mondiale sulle epatiti
La Giornata mondiale dell' epatite sarà celebrata in tutto il mondo il 19 maggio 2009: si tratta di una nuovissima iniziativa gestita interamente dalle Associazioni di pazienti. La giornata è stata organizzata per sottolineare la generale mancanza di consapevolezza sul questo problema socio-sanitario ma anche sulla mancanza di volontà politica di attuare strategie sanitarie di informazione e prevenzione così come sono state già pianificate per l'HIV/AIDS, tubercolosi e malaria, nonostante i numeri sulla mortalità siano sovrapponibili o anche superiori a quelli di queste malattie.
Cresce il supporto al World Hepatitis Day
La campagna dello scorso anno contro ha ottenuto l'appoggio di organizzazioni di alto profilo incluse Mèdicines sans Frontières, GAVI Alliance e Pan American Health Organisation. Ora anche l'Asian Liver Centre" e "l'Asia and Pacifc Alliance to eliminate Viral Hepatitis" (APAVH) si sono aggiunti al gruppo di organizzazioni internazionali che supportano i progetti della WHA. Samuel So, segretario esecutivo della APAVH, ha detto che l'associazione "sostiene l'impegno della World Hepatitis Alliance nello sforzo di unirsi nella lotta contro questa malattia in risposta al fatto che rispetto all'epatite virale cronica non sono stati ancora raggiunti né il livello di consapevolezza né la volontà politica di sconfiggerla a differenza di quanto avvenuto con l'HIV/AIDS, la tubercolosi e la malaria".
ReferentiNel mondo: World Hepatitis Alliance La Giornata mondiale dell' epatite è coordinata dalla World Hepatitis Alliance, una Organizzazione No Profit che rappresenta oltre 200 Associazioni nel mondo che tutelano i malati di epatite B e epatite C. Il Consiglio Direttivo è formato da gruppi di pazienti di sette aree geografiche: Europa, Mediterraneo dell'est, Nord Africa, Nord America, Sud America, Australia e Pacifico dell'ovest.
In Italia: Associazione EpaC
In Italia, EpaC onlus è di fatto la principale associazione di riferimento per i malati di epatite. Svolge attività di counselling, informazione, prevenzione e offre il suo contributo alla ricerca. EpaC onlus sostiene le attività della giornata mondiale sulle epatiti, poiché membro fondatore della European Liver Patient Association (ELPA) uno dei 7 membri del World Hepatitis Alliance. Ulteriori informazioni sulla giornata mondiale saranno rese disponibili al sito internet www.epac.it .
Per contatti:
Associazione EPAC Onlus - info@epac.it
Ivan Gardini, Presidente - Tel. 0396612460
Massimiliano Conforti, Vice Presidente - Tel 06.60200566
La redazione