Roma 05/05/2009: Definizione iter per le transazioni: incontro Ministero della Salute con On. Martini

Roma - Le Associazioni EpaC Onlus, I Delfini, ANADMA, Fondazione Giambrone e Lidu, sono state ricevute al Ministero della Salute presso la sede di Lungotevere Ripa, dal Sottosegretario On. Martini che detiene la delega sulla Legge 210/92 e per la gestione delle transazioni da stipulare con soggetti danneggiati da sangue o emoderivati infetti e legge 210/92).
All'incontro era presente l'On. Barani della Commissione Affari Sociali, e per il Ministero della Salute il Dr. Palumbo.
Le associazioni hanno ribadito le proposte di modifica presentate alla bozza del regolamento che definisce l’accesso alle transazioni.
Dopo due ore di dialogo si è riusciti a trovare una mediazione sul punto più importante ed è stata concordata una modifica al Decreto per evitare che un grande bacino di soggetti danneggiati fosse escluso a priori.
E’ stato chiesto, infatti, di modificare il comma che limita l’accesso alla maggior parte degli aventi diritto in virtù della recente sentenza di Cassazione che tratta il tema della prescrizione.
La parte politica ha dato massima disponibilità al fine di riscrivere un testo più idoneo e che venga incontro alla maggior parte degli aventi diritto.
Considerati i tempi dilatati a dismisura e la necessità di avviare subito l’iter burocratico si è ritenuto opportuno posticipare la trattativa su altre questioni, come l’ascrivibilità tabellare da considerarsi come presupposto per ottenere il risarcimento, e la solita, persistente e fastidiosa ventilata discriminazione di accesso al risarcimento tra gruppi di emodanneggati, dove i trasfusi occasionali (molto più numerosi) hanno sempre la peggio nonostante la normativa ultima impone pari trattamento.
Su questo ultimo punto vigileremo con estrema attenzione.
EPAC onlus sottolinea il fatto che, dopo tanti anni, esiste un fronte unico di Associazioni che da anni lottano per ottenere giustizia per danni creati dalle trasfusioni infette
La redazione di EpaC Onlus