Ultime notizie - Pagina 5

La colangite sclerosante primitiva (PSC) è la classica manifestazione epatobiliare della malattia infiammatoria intestinale (IBD) e una delle principali cause per il ricorso al trapianto di fegato (LT) nel mondo occidentale.
In questo articolo...

“Screening precoce e supporto nutrizionale del paziente: a che punto siamo?”: istituzioni, società scientifiche, clinici e associazioni pazienti a confronto per fare il punto sul tema della nutrizione clinica in Italia
Tre persone su 10 quando...

Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing genetico combinate a simulazioni con organoidi per scoprire l’interazione tra una variante genetica e il...

Martedì 19 settembre 2023 su iniziativa del Senatore Ignazio Zullo, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, è stata promossa una conferenza stampa di sensibilizzazione sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), dove è stato ...

La testimonianza: «Entecavir agli sgoccioli, la farmacia dell’ospedale ne distribuisce una compressa per volta»
CREMA - La salute di decine di cremaschi dipende da un farmaco, l’Entecavir, fondamentale per il trattamento dell’infezione cronica...

L'Associazione Forlivese per le malattie del fegato (AFMF) dona all’Unità Operativa di Gastroenteorologia ed Endoscopia Digestiva di Forlì, diretta dal dottor Carlo Fabbri, un ecografo palmare wireless completo di tablet.
“Si tratta – spiega il ...

L'azienda ospedaliero-universitaria di Pisa ha prodotto 30 fegati sani nell'arco di soli due anni. Il cancro al fegato è la sesta tipologia di cancro più diffusa al mondo
In Italia, ogni anno, si registrano nuovi casi di tumori al...

Le malattie autoimmuni del fegato rappresentano un’importante causa di patologia acuta e cronica con un’incidenza in costante seppur lieve crescita nell’ultimo decennio. La diagnosi precoce è un punto cruciale, in quanto poter instaurare fin...

"Si è proceduto: a effettuare la completa mappatura e reingegnerizzazione dei processi; a proporre interventi normativi per implementare i sistemi informativi a sostegno delle attività; ad agevolare il passaggio di informazioni tra...

L’Amministrazione Comunale di Casalincontrada ed in particolare il Vice Sindaco Federica Montanaro, hanno organizzato un incontro informativo con la popolazione dedicato al fegato.
Sul funzionamento dell’organo, sulle cure di epatiti, sulla steatosi...

Presentato oggi in conferenza stampa al Senato dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia il disegno di legge n. 718 su epatiti e malattie del fegato, “Disposizioni in materia di screening nazionale gratuito per l'eliminazione del virus Hcv”.
...

Come ricordato nella sentenza, la Consulta già in passato si era espressa in maniera ‘estensiva’ riguardo il diritto all’indennizzo anche per vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate. La ragione determinante del diritto all’indennizzo risiede,...

In questo articolo:
Quota 103
Incentivo al posticipo del pensionamento
Incumulabilità con esonero parziale dei contributi IVS a carico del lavoratore
Pro e contro in sintesi
Il lavoratore che fruisce del taglio del cuneo...

La rete di ricerca Cesit rappresenta una grande opportunità per disporre di un sistema di dati integrato. La natura longitudinale dei dati raccolti all'interno della rete consente di monitorare la terapia immunosoppressiva post-trapianto, di mostrare...

In Piazza del Plebiscito a Napoli è stato allestito per due giorni, sabato 23 e domenica 24, dalle ore 10 alle ore 18, un villaggio dedicato alla prevenzione e alla salute. E’ stato possibile sottoporsi a visite mediche e screening diagnostici...

La denuncia di uno dei circa 200 beneficiari foggiani. Alla base del blocco, una serie di controlli che la Asl avrebbe effettuato per accertare eventuali anomali tra i beneficiari stessi
Una disavventura che, fortunatamente, ha avuto un lieto...

La malnutrizione peggiora la prognosi e le condizioni socioeconomiche dei pazienti oncologici. Lo studio tutto italiano, ribattezzato NUTRIONCO e recentemente pubblicato sulla rivista Cancers ha infatti dimostrato che la probabilità di sopravvivenza...

Il mancato raggiungimento di una risposta virologica sostenuta e la presenza di malattia epatica cronica più avanzata sono stati associati alla mortalità nei pazienti con epatite C e carcinoma epatocellulare (HCC), secondo quanto presentato...

Al vice-direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano va il prestigioso premio alla carriera dell’HBV International Meeting
Oggi, 19 settembre, l’HBV International meeting a Kobe, in Giappone, assegna a Luca Guidotti,...

Riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA)
CASTELLANA GROTTE - Un nuovo farmaco riduce...