Ultime notizie - Pagina 3

Migliorare la qualità degli organi prima del trapianto, tenendoli in attività attraverso la perfusione dinamica ossigenata, per aumentare la possibilità di renderli idonei.
È il nuovo approccio trapiantologico del Centro Regionale Trapianti possibile...

Era il 20 maggio 1983 quando, al Policlinico Umberto I di Roma, veniva effettuato il primo trapianto di fegato in Italia. Quarant’anni sono passati da quella data in cui il professor Raffaello Cortesini e la sua equipe...

Con il trascorrere degli anni il nostro fisico subisce inevitabilmente dei cambiamenti. Alcune funzioni si modificano e, spesso, a inficiarne è proprio lo stato di salute complessivo. Gli effetti dell’invecchiamento sul fegato possono variare da...

È la tecnica ad oggi di livello più avanzato per condurre interventi di questo tipo. La chirurgia robotica del fegato è una procedura che sempre più centri stanno adottando. Sono oltre 100, infatti, le strutture italiane...

Un trapianto di fegato richiede che il fegato non passi più di dodici ore fuori dal corpo, un lavoro che potrebbe finire grazie a una nuova tecnologia che ne consente la conservazione dialmeno tre giorni, come è stato dimostrato con un ...

E' gratuito, possono farlo le persone di età superiore a 50 anni
(ANSA) - BARI, 31 MAG - Nelle 24 farmacie pugliesi che aderiscono all'iniziativa 'DOI-HCV Apulian Pharma' è possibile scoprire con un tampone gratuito se si ha l'epatite C, spesso silente...

È iniziato il 30 maggio nei Punti prelievo dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e dell’Ospedale di San Giovanni Bianco lo screening gratuito dell’epatite C, eseguito in concomitanza con gli esami del sangue e rivolto alle persone nate tra il 1969 e il...

Epatologi a confronto sui casi di epatite acuta severa di origine sconosciuta nei bambini che da quasi due mesi sono sotto osservazione dell'OMS. Sulle cause si avanzano diverse ipotesi, ma la segnalazione di numerosi casi e la classificazione di diverse...

Lo screening è gratuito ed è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo dell’Ospedale San Gerardo, dell’Ospedale Vecchio e a partire da giugno presso il Poliambulatorio di Brugherio.
Monza. Già nella prima giornata le adesioni hanno...

I risultati di una ricerca cinese appena pubblicata su Gastroenterology suggeriscono che i trattamenti che permettono l'eradicazione dell'Helicobacter pylori potrebbero offrire una protezione a lungo termine contro il tumore gastrico nelle popolazioni ad...

Deve osservarsi come parte attrice abbia mancato di svolgere deduzioni minime sulla consistenza del rapporto parentale asseritamente leso e, in particolare, sugli aspetti dinamico relazionali dello stesso pregiudicati per effetto dell'evento lesivo...

ROMA - Fare il punto sullo stato dell'arte della presa in carico del paziente con epatocarcinoma in Campania, evidenziare l'importanza del lavoro sinergico dei team multidisciplinari, individuare le zone d'ombra e le aree di miglioramento, confrontarsi...

Come anticipato pochi giorni fa in Parlamento dal Ministro Speranza, il Piano oncologico nazionale atteso da anni è ormai pronto per l’esame delle Regioni e oggi siamo in grado di anticiparne il testo. Un documento di oltre 100 pagine che affronta...

Il test consiste in un semplice prelievo di sangue capillare dalla punta di un dito, con esito immediato.
Sabato 28 maggio 2022, nuova giornata di screening dell'epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, organizzata...

Bologna, 23 Maggio 2022 – Si è svolto oggi l’incontro promosso da ACE – Alleanza Contro le Epatiti per fare un primo bilancio delle azioni poste in essere in Regione Emilia-Romagna relativamente alla campagna di screening su Epatite C. Nel corso...

Nell’ultimo decennio si sono consolidate alcune conoscenze rispetto alla storia ed al trattamento dell’HCV che dimostrano il vantaggio dello screening e del conseguente trattamento precoce dell’infezione cronica HCV. Accanto a considerazioni puramente...

Tre trapianti di fegato grazie a tre donazioni avvenute a Roma, Palermo e L’Aquila. L’attività trapiantologica del POIT (il Polo Interaziendale Trapianti dell’Ao San Camillo-Forlanini e dell’Irccs L. Spallanzani) continua a crescere, con 27 trapianti di...

Da uno studio USA presentato recentemente alla Digestive Disease Week è emerso come le persone normopeso affette da steatosi epatica non alcoolica siano maggiormente esposte alle patologie cardiovascolari rispetto a chi ha un BMI maggiore.
(Reuters...

(ANSA) - NAPOLI, 19 MAG - In Campania l'infezione da HCV rappresenta la causa principale di epatopatia.
Le differenze socioeconomiche hanno un ruolo importante nella diffusione di questa infezione e, secondo stime matematiche effettuate di recente, sono...

19 maggio 2022
Legislatura 18ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-03332
Interrogazioni a risposta orale
Pubblicato il 18 maggio 2022, nella seduta n. 434
BOLDRINI Paola - Al Ministro della salute. -
Premesso che:
il virus...