Ultime notizie - Pagina 3

Il 10 settembre 2023 si celebra in tutto il mondo il PBC Day, Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla Colangite Biliare Primitiva. La PBC, un tempo nota come cirrosi biliare primitiva, è una malattia epatica rara, autoimmune, ...

Oltre a costituire un successo sul piano sociale ed etico, l’immunizzazione della popolazione rappresenta un sistema di investimento economico grazie al rapporto costo-beneficio vantaggioso dei vaccini e al loro alto profilo di sicurezza, che permette...

Domenica 10 settembre dalle 14.30 alle 16.15, durante il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023, ci sarà una sezione dedicata all’Associazione dei trapiantati di fegato di Verona e dell’Associazione EpaC.
Ci sarà una...

Da privati cittadini a Comitato, da Onlus a ETS

Il trattamento continuato con bulevirtide mostra benefici clinici e un declino virale prolungato nel lungo periodo di adulti con infezione da epatite delta cronica
Il trattamento continuato con bulevirtide mostra benefici clinici e un declino virale ...

Lo studio rientra nel progetto Dione che ha consentito di effettuare il test a un campione di 4mila pazienti
117 pazienti sono venuti a contatto con il virus dell'epatite C. È il risultato del maxi screening avvenuto all'interno dell’ospedale...

Vaccini, test e farmaci. Le armi contro le epatiti ci sono ma non sono sfruttate al meglio. I progressi maggiori si sono avuti nella lotta all’epatite B. Nonostante il calo dei prezzi dei farmaci per l’epatite C, sono ancora in tanti a non curarsi. Molti...

Coinvolti presidi Asl e Associazioni. Berti: “Confido in una larga partecipazione”

Nei pazienti con cirrosi epatica un maggiore apporto di proteine totali e del latte e un minore consumo di proteine animali sono risultate correlate a un minor rischio di mortalità, mentre una maggiore assunzione di proteine vegetali era ...

Tra i pazienti statunitensi con steatoepatite non alcolica il 20% è progredito verso la cirrosi entro 4 anni, con il sesso femminile e lo stato di non fumatore associati a un rischio inferiore di progressione della malattia, secondo i risultati di uno...

Nei pazienti con steatoepatite non alcolica il trattamento con un agonista orale sperimentale del recettore beta dell'ormone tiroideo ha portato a riduzioni significative del contenuto di grasso epatico, come mostrato dai risultati principali dello...

Inghilterra offrirà ai propri pazienti una immunoterapia antitumorale mediante una rapida iniezione della molecola chiamata "atezolizumab"
ll sistema sanitario del Regno Unito (Nhs) è il primo al mondo a offrire ai propri...

Corte Costituzionale e “famiglia estesa” – applicazione art. 8 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo anche per i legami familiari di fatto.
Pronuncia su congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità alla...

In virtù delle recenti modifiche relative alle misure a sostegno di nuclei a basso reddito, si riepilogano nel prosieguo le misure nazionale in vigore e di prossima attivazione.
Assegno unico universale (AUU)
Dal 1° gennaio 2023 ai nuclei con...

Le novità normative introdotte dal d.lgs. 105/2022 in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104,...

Questo studio, pubblicato su The Lancet Public Health, è il primo del suo genere in Europa.
Uno studio condotto dall’Università Milano-Bicocca ha rivelato che in Europa si sono verificati oltre 2 milioni di casi di epatite acuta B e quasi mezzo...

Lo scorso 14 luglio, al centro trapianti dell'ospedale di Modena, è stato effettuato per la prima volta in Europa un particolare intervento chirurgico per la cura dei pazienti oncologici. Una donna affetta da tumore del colon con metastasi al fegato è ...

La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della L.R. 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con D.G.R. n. 459 del 31 luglio 2023,...

Durata effettiva della vita e causa di morte vanno considerati nella liquidazione del danno biologico.
Il principio secondo il quale “ l’ammontare del danno biologico spettante agli eredi del defunto iure successionis vada parametrato alla durata...

L’Asl Napoli 2 Nord: “500 positivi all’epatite C su 7.500 sottoposti a screening”. Concluso il progetto di eradicazione ospedaliero ‘Cinquanta senza C’
Si è concluso ‘Cinquanta senza C’, progetto di eradicazione intraospedaliero promosso...