
Sport, salute e benessere
Nel pomeriggio di sabato test gratuiti per l'epatite C per i nati tra il 1969 e il 1989
Nel pomeriggio di sabato test gratuiti per l'epatite C per i nati tra il 1969 e il 1989
Due giorni di test gratuiti per le IST a Padova: Synlab lancia gli Screening Day per sensibilizzare giovani e adulti su prevenzione e salute sessuale. Prenotazione obbligatoria, posti limitati Sesso sicuro? A Padova due giornate di test gratuiti per...
Le infezioni che si trasmettono dalla madre al feto durante la gravidanza, il parto o l’allattamento rappresentano ancora oggi una minaccia sottovalutata. Patologie come toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al...
All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica
Dalla semaglutide, anche in pillola, toccasana per il cuore in particolare nei pazienti diabetici con obesità, alla tirzepatide, nuova molecola che agisce su due ormoni intestinali con una perdita di peso di oltre il 20%, i nuovi farmaci hanno...
Il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC ha concluso una revisione per i medicinali a base di semaglutide a seguito di criticità relative a un possibile aumento del rischio di sviluppare la Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Non ...
La Revoca dell’acido obeticolico ha innestato diverse problematiche ed è stato necessario elaborare una survey di EpaC dando voce ai pazienti con colangite biliare primitiva, così EpaC ha condotto una survey su oltre 300 pazienti con colangite per...
Scampia si prepara ad accogliere la seconda edizione di SEBS X SCAMPIA, una manifestazione all’insegna dello sport, del divertimento e della prevenzione, dedicata interamente ai giovani del territorio. L’evento, previsto per sabato 14 giugno 2025, si...
Il 30 Maggio presso la sede della Regione Campania, centro direzionale di Napoli, si è insediata la commissione del tavolo di lavoro per decidere le attività da realizzare nell’ambito del progetto CCM a cui la Campania partecipa con Emilia Romagna,...
Il trattamento non invasivo per i tumori epatici è stato riconosciuto attraverso il percorso Innovative Devices Access Pathway (IDAP) del Regno Unito HistoSonics ha annunciato oggi che il suo sistema di istotripsia Edison per la distruzione non...
Il prestigioso riconoscimento per la struttura da anni punto di riferimento nella diagnosi e cura delle malattie del fegato
L’innovativo test MCED analizza il DNA libero nel sangue e riconosce tumori con l’87% di sensibilità e il 98% di specificità
“Se disturbato, da un parto cesareo non necessario, un’alimentazione sbilanciata o un uso eccessivo di antibiotici, il sistema immunitario può essere programmato male e diventare iperattivo, favorendo infiammazioni croniche. Intervenire sul microbioma...
Perrone (Aiom): “Siamo di fronte a una vera e propria ondata di innovazione, che rappresenta una notizia positiva per i pazienti, ma la spesa deve essere 'governata', dando la priorità ai farmaci davvero innovativi, in grado non solo di migliorare la...
Team coordinato dalla professoressa Cristina Rigamonti
La risposta dell'assessore alla Sanità alle dichiarazioni del consigliere Lopalco in merito all'attuazione del programma di screening gratuito “Il programma di screening è pienamente operativo, con risorse ben utilizzate, una pianificazione...
Le disuguaglianze socioeconomiche rappresentano un determinante strutturale della salute, con effetti documentati sull’incidenza, sulla diagnosi, sul trattamento e sulla prognosi di numerose patologie, incluse le neoplasie. In ambito oncologico è...
Secondo le stime, su oltre 1,1 milioni di cittadini pugliesi aventi diritto allo screening, solo 75.205 hanno spontaneamente effettuato il test, con appena 942 positività riscontrate (1,25%) Bari – L’assessore regionale alla Salute della Puglia,...
Inaugurata ad Albiano Magra nella sede del Comitato della Croce Rossa l’annunciata “Cittadella della salute”. Obiettivo: fare la prevenzione non in modo occasionale. Il taglio del rituale nastro è stato fatto dall’avvocato Giacomo Bugliani, presidente...
L’Associazione EpaC – ETS, ha partecipato alla Conferenza Italiana sull’AIDS e la Ricerca Antivirale (ICAR) essendone anche tra le organizzazioni che la promuovono. ICAR si è svolto dal 21 al 23 maggio al Padova Congress. Il Congresso è stato...