Ultime notizie - Pagina 170

Presentati i risultati di “Rete HCV Sicilia”, il primo progetto italiano di tipo Hub & Spoke realizzato grazie al web, con una piattaforma di comunicazione online che riunisce 11 centri regionali di alta specializzazione (Hub), 16 unità operative e 25...
La Food and Drug Administration ha dato il via libera definitivo a un regime terapeutico per l’epatite C basato sulla combinazione di tre farmaci a somministrazione orale. Sviluppato da AbbVie, il prodotto sarà messo in commercio con il marchio Viekira...
DOMANDE E RISPOSTE SU SOFOSBUVIR (SOVALDI®) A cura dell’Associazione EpaC onlus Nota: i commenti qui da noi pubblicati non intendono in nessun modo sostituirsi al parere del medico curante, sono solo indicazioni puramente orientative. Per...
Un nuovo farmaco rivoluziona le cure della malattia, ma costa 45mila euro per ogni paziente. Il primo stanziamento servirà per i malati in pericolo di vita, ma i contagiati sono molti di più.
L'assessore alla salute toscano Luigi Marroni...
Il Vice Presidente Massimiliano Conforti ha partecipato alla trasmissione “Scienza e Lavoro” condotta dal Dottore Righini, che ha affrontato il problema dei danneggiati da trasfusione ed emoderivati facendo il punto della situazione alla luce del Decreto...
Nerina Dirindin, senatrice Partito Democratico
L'emendamento presentato sabato scorso dal Governo sui farmaci innovativi costituisce una prima risposta ai tanti pazienti in attesa dei nuovi farmaci in grado di curare patologie importanti come l'epatite...
Dalla legge di Stabilità
Luce verde al fondo che permetterà di trattare le persone colpite dall'epatite C con il 'superfarmaco' basato sulla molecola sofosbuvir, e che potrebbe aprire le porte alla possibilità di utilizzare in futuro altri farmaci...
"In Italia esistono almeno un milione e mezzo di malati di epatite C. A questa cifra già esorbitante di persone sofferenti si aggiunge il numero di tutti coloro che si prendono cura di tali pazienti sia a livello di assistenza sanitaria sia a livello di...
La Commissione Igiene e Sanità che ha inserito una specifica osservazione su questo tema nel rapporto reso alla Commissione Bilancio sulle disposizioni in materia sanitaria del DDL Stabilità.
L’osservazione:
la disponibilità di farmaci ad altissima...
1.744 Petraglia (SEL): prevede l'istituzione di un Fondo di 25 milioni di euro per l'accesso alle nuove terapie e nuovi farmaci con particolare riferimento alla cura dell'epatite C.
2.1540 Mandelli (Forza Italia): prevede che le quote del SSN...

EpaC onlus ringrazia il folto gruppo di Senatori di vari schieramenti politici che ha presentato e ottenuto l’approvazione di un importantissimo Ordine del Giorno che impegna il Governo a costituire un apposito fondo pluriennale vincolato di almeno 650...

Il 5 Dicembre 2014, AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) ha autorizzato l’utilizzo del sofosbuvir nel nostro Paese, e la conseguente rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Pertanto sono candidabili al trattamento:
Pazienti...

INVITO workshop Epatiti
Milano 11 Dicembre ore 15
Sala Pirelli, - Palazzo Pirelli, via F. Filzi 22 (vicino stazione centrale)
Parteciperà anche il Presidente EpaC onlus
Diversi milioni di persone in Europa hanno contratto l’Epatite B e l’Epatite C,...
Via libera anche in Italia al sofosbuvir, emendamento dal ministero per assicurare cure gratuite nei casi più gravi. In farmacia un ciclo terapeutico completo costerà 74.286 euro
ROMA - Un miliardo e mezzo di euro in due anni per curare le persone...

Gentili utenti,
Vi informiamo che la scadenza per presentare le opere per partecipare al PRIMO VIDEO CONTEST ACE 2014 dal tema “Epatite C: crederCi, guarire, rinascere” è stata posticipata al 31 gennaio 2015, come da proroga pubblicata sul sito...
Con la pubblicazione della Determina di Aifa sulla Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre (GU Serie Generale n.283 del 5-12-2014) contenente il regime di rimborsabilità e il prezzo sofosbuvir si chiude l’iter burocratico e autorizzativo del farmaco che diventa...

L’esperienza ci insegna che uno dei più grandi ostacoli all’accesso immediato ai farmaci è rappresentato dalle regioni che – in virtù del titolo V della costituzione – hanno il potere / dovere di inserire i farmaci approvati da AIFA nei prontuari...
Oggi, finalmente, è stata pubblicata la determina con la quale AIFA concede la rimborsabilità del farmaco sofosbuvir, il primo di una serie di super farmaci per la cura dell'epatite C.
Leggi la determina
La redazione di EPAC
Aifa, con la seguente nota, ha comunicato che il 5 Dicembre sarà pubblicata la determina sulla Rimborsabilità del Sovaldi (Sofosbuvir) con effetto immediato.
Inserimento nella piattaforma web del Registro Sovaldi
Registri Farmaci sottoposti a...
Procede l’iter della legge di stabilità e con esso i nostri sforzi per fare in modo che sia costituito un fondo per i farmaci curativi dell’epatite C. Un piccolo passo è stato fatto il 30 Novembre con l’approvazione di due ordini del giorno dell’On....