Ultime notizie - Pagina 169
La rete nazionale fornisce informazioni sul destino degli organi e su quante persone hanno salvato, ma nell’anonimato. «Bisogna tutelare le famiglie e i malati da altro dolore». Il caso dell’uomo che credeva di essere diventato cattivo
Milano, 15...
Potrebbero essere 7.000 quelli che hanno contratto le malattie per il sangue infetto. Strasburgo ordina all’Italia di rimborsarne 34 con 50.000 euro a testa
A più di vent'anni di distanza dalla sua esplosione lo scandalo del sangue infetto - una delle...
Il Ministero della Salute ha aggiornato il proprio sito internet inserendo una sezione ampiamente dedicata all’equa riparazione che riguarda le oltre 6000 persone che avevano fatto richiesta di accesso alle Transazioni entro il 19 gennaio 2010;...

'Giungla' fondi sanitari integrativi, polizze assicurative per la salute e mutue private: non tutte rimborsano i farmaci, soprattutto quelli super-costosi come gli anti-epatite C, su cui si continua a discutere dopo l'accordo sul prezzo fra l'azienda...

Bristol-Myers Squibb ha annunciato nuovi ed importanti dati dello studio clinico ALLY che ha valutato a 12 settimane daclatasvir (DCV) in combinazione con sofosbuvir (SOF) senza ribavirina in pazienti con epatite C (HCV) genotipo 3, che risultano fra i...
Individuare modalità per consentire l’accesso ai nuovi farmaci contro l’epatite C anche ai detenuti, tra i quali la diffusione dell’infezione raggiunge la percentuale del 30-40%. Lo afferma il senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri, capogruppo FI in...

Bristol-Myers Squibb ha annunciato nuovi ed importanti dati del programma di sperimentazione clinica UNITY che ha valutato a 12 settimane il regime TRIO, combinazione tutta orale a dose fissa di daclatasvir (DCV), asunaprevir (ASV) e beclabuvir (BCV) in...
Boston, 11 novembre 2014 - Una sola pillola, una sola volta al giorno, multigenotipica ed efficace anche sui pazienti più difficili, ben tollerata e con la stessa durata di trattamento per tutte le persone in terapia.
A Boston, dove è in corso il 65°...
L’epatite C è una delle malattie più trasmissibili al mondo; sono circa 180 milioni le persone colpite. Il virus dell’epatite C si diffonde attraverso il sangue infetto, molto comune la trasmissione da parte di madre al feto, raro il contagio...
Articolo sulla stampa di oggi 06/11/14
La protesta dei malati: a un mese dall’accordo, la pillola non è disponibile. Il ministero: cerchiamo i fondi
Un mese fa il sospirato annuncio: l’Aifa, l’Agenzia ministeriale del farmaco dopo mesi di estenuanti...
«È mia ferma intenzione garantire nel prossimo futuro l’accesso di tutti i pazienti alle nuove terapie farmacologiche mediante la costituzione di un fondo ad hoc contro l’epatite C, che preveda l’eradicazione della malattia in pochi anni». Lo ha affermato...
I pazienti con epatite C sono pronti a nuove iniziative, compresa una manifestazione davanti al Ministero dell'Economia, se non ci saranno risposte sul fondo per i nuovi farmaci contro la malattia. Lo fa sapere Ivan Gardini, presidente dell'associazione...
“Il governo sta cercando risorse per il Piano nazionale epatiti virali. Sul farmaco a base di sofosbuvir, che sta per arrivare sul mercato, in settimana è previsto un incontro con le regioni per valutare l’impatto economico della sue commercializzazione”....
Servono 600 milioni all’anno per 10 anni: il ministro chiede fondo speciale
“Servono 600 milioni all’anno per i prossimi 10 anni e io questi fondi non li ho”. Lo dice al Velino il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine del question time a...
«Il Piano nazionale per l'eradicazione delle epatiti virali è pronto, stiamo solo cercando di affiancare a questo piano una cifra economica». Per quanto riguarda in particolare l'epatite C, per la quale sono arrivati nuovi e costosi farmaci molto...
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - ''E' mia ferma intenzione garantire nel prossimo futuro l'accesso di tutti i pazienti alle nuove terapie farmacologiche mediante la costituzione di un fondo ad hoc contro l'epatite C, che preveda l'eradicazione della malattia in...
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - Il Piano nazionale contro le epatiti virali ''è pronto e stiamo ora cercando di mettere una cifra economica accanto al Piano di eradicazione''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante il question time...
Guarda il video facendo clic su questo link
PRESIDENTE. La deputata Paola Bragantini ha facoltà di illustrare l'interrogazione Miotto n. 3-01133, concernente iniziative di competenza per la determinazione unica del prezzo dei farmaci nell'ambito...
Oggi alla Camera risponde il Ministro Lorenzin ad una interrogazione parlamentare sui nuovi farmaci a firma di:
MIOTTO, LENZI, ALBINI, AMATO, ARGENTIN, BECATTINI, BENI, PAOLA BRAGANTINI, BURTONE, CAPONE, CARNEVALI, CASATI, D'INCECCO, FOSSATI, GELLI,...

Una pagina sul quotidiano 'La Repubblica' per chiedere ai ministri del governo Renzi e allo stesso premier un Fondo speciale per acquistare i farmaci salvavita.
A firmare l'avviso a pagamento sono le associazioni Epac onlus, Lila, Nadir, Plus e Ace, che...