Ultime notizie - Pagina 167
Indubbiamente la più grande manifestazione pubblica di pazienti e familiari contro decisioni che impediscono di accedere ai nuovi farmaci anti epatite C.
Succede a Madrid e in altre città della Spagna dove migliaia di persone hanno protestato contro le...
Lo denuncia in un'interrogazione a Lorenzin il parlamentare democratico. Le altre regioni, a quanto si sa, sono in ritardo con la somministrazione e questo rischia di generare tensione tra i malati e le famiglie. Governo prema per avvio della...
Un anno dopo l'approvazione europea arriva in Italia il "sofosbuvir". "Precedenza ai malati più gravi". Ma in Italia almeno 400mila diagnosi
ROMA - C'è un farmaco in grado di cancellare una malattia un tempo quasi imbattibile, c'è un numero ampio ma...
Farmaci potenti e costosi. Per questo prescritti da specifici centri. Che però in Puglia subiscono il taglio del loro numero da parte della Giunta. “L’epatite C è una patologia delicata contro cui la scienza ha fatto passi da giganti, arrivando ai nuovi e...
In un lungo editoriale sul sito web dell’Aifa, il direttore generale dell’Agenzia traccia una serie di ipotesi sulle ricadute per l’assistenza farmaceutica in caso di tagli ai budget per la territoriale e l'ospedaliera. I maggiori rischi di tenuta per la...
Il testo dell’art. 186 della Legge di stabilità recita:
186. Agli oneri finanziari derivati dalla corresponsione degli indennizzi di cui alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, erogati dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano ai...
"Il mio desiderio sotto l'albero? La cura per tutti i malati di epatite C. Sarà un lavoro impegnativo, ma sono determinata". E' il 'pensiero di Natale' del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "E' un auspicio ma anche un impegno", dice all'Adnkronos...

Presentati i risultati di “Rete HCV Sicilia”, il primo progetto italiano di tipo Hub & Spoke realizzato grazie al web, con una piattaforma di comunicazione online che riunisce 11 centri regionali di alta specializzazione (Hub), 16 unità operative e 25...
La Food and Drug Administration ha dato il via libera definitivo a un regime terapeutico per l’epatite C basato sulla combinazione di tre farmaci a somministrazione orale. Sviluppato da AbbVie, il prodotto sarà messo in commercio con il marchio Viekira...
DOMANDE E RISPOSTE SU SOFOSBUVIR (SOVALDI®) A cura dell’Associazione EpaC onlus Nota: i commenti qui da noi pubblicati non intendono in nessun modo sostituirsi al parere del medico curante, sono solo indicazioni puramente orientative. Per...
Un nuovo farmaco rivoluziona le cure della malattia, ma costa 45mila euro per ogni paziente. Il primo stanziamento servirà per i malati in pericolo di vita, ma i contagiati sono molti di più.
L'assessore alla salute toscano Luigi Marroni...
Il Vice Presidente Massimiliano Conforti ha partecipato alla trasmissione “Scienza e Lavoro” condotta dal Dottore Righini, che ha affrontato il problema dei danneggiati da trasfusione ed emoderivati facendo il punto della situazione alla luce del Decreto...
Nerina Dirindin, senatrice Partito Democratico
L'emendamento presentato sabato scorso dal Governo sui farmaci innovativi costituisce una prima risposta ai tanti pazienti in attesa dei nuovi farmaci in grado di curare patologie importanti come l'epatite...
Dalla legge di Stabilità
Luce verde al fondo che permetterà di trattare le persone colpite dall'epatite C con il 'superfarmaco' basato sulla molecola sofosbuvir, e che potrebbe aprire le porte alla possibilità di utilizzare in futuro altri farmaci...
"In Italia esistono almeno un milione e mezzo di malati di epatite C. A questa cifra già esorbitante di persone sofferenti si aggiunge il numero di tutti coloro che si prendono cura di tali pazienti sia a livello di assistenza sanitaria sia a livello di...
La Commissione Igiene e Sanità che ha inserito una specifica osservazione su questo tema nel rapporto reso alla Commissione Bilancio sulle disposizioni in materia sanitaria del DDL Stabilità.
L’osservazione:
la disponibilità di farmaci ad altissima...
1.744 Petraglia (SEL): prevede l'istituzione di un Fondo di 25 milioni di euro per l'accesso alle nuove terapie e nuovi farmaci con particolare riferimento alla cura dell'epatite C.
2.1540 Mandelli (Forza Italia): prevede che le quote del SSN...

EpaC onlus ringrazia il folto gruppo di Senatori di vari schieramenti politici che ha presentato e ottenuto l’approvazione di un importantissimo Ordine del Giorno che impegna il Governo a costituire un apposito fondo pluriennale vincolato di almeno 650...

Il 5 Dicembre 2014, AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) ha autorizzato l’utilizzo del sofosbuvir nel nostro Paese, e la conseguente rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Pertanto sono candidabili al trattamento:
Pazienti...

INVITO workshop Epatiti
Milano 11 Dicembre ore 15
Sala Pirelli, - Palazzo Pirelli, via F. Filzi 22 (vicino stazione centrale)
Parteciperà anche il Presidente EpaC onlus
Diversi milioni di persone in Europa hanno contratto l’Epatite B e l’Epatite C,...