Ultime notizie - Pagina 165
AbbVie ha annunciato i nuovi dati preliminari di sicurezza ed efficacia generati dalla prima coorte della sua sperimentazione di Fase 3b RUBY-I che è tuttora in corso.
Questa sperimentazione intende valutare il regime VIEKIRAX®...
Nessuna differenza di prezzo a carico del paziente fra farmaco di marca e generico. Disposto che il costo rimborsato dal Ssn dei farmaci distribuiti in convenzione presso le farmacie territoriali coincida con il prezzo al pubblico del medicinale...

Almeno la metà delle persone infettate con epatite virale hanno subito discriminazioni e un quarto di questi ammette che i membri della loro famiglia hanno evitato il contatto fisico dopo aver scoperto che avevano l'infezione.
Un'indagine scioccante...
-- Elevati tassi di guarigione in più di 600 pazienti con infezione di genotipo 1 e 4 con opzioni terapeutiche approvate limitate se non del tutto inesistenti --
Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq: GILD) ha annunciato oggi i risultati derivati da...
E’ l’ultimo farmaco per l’epatite C sbarcato nel nostro paese, e già raccoglie ottime credenziali: i nuovi risultati positivi su simeprevir, presentati all’EASL in corso a Vienna hanno confermato come la combinazione con sofosbuvir e la terapia...
Al 50° Congresso EASL di Vienna presentato un vasto programma di studi clinici, tra i quali lo studio di fase 3 C-EDGE (con tassi elevatissimi di risposta virologica a 12 settimane del 92-97%) e gli studi C-SURFER e C-SALVAGE, che confermano...

Una pagina Facebook della Regione Umbria dedicata a "Una scelta in Comune – Umbria", informerà i cittadini sul lavoro istituzionale che vede coinvolta dal 2010 la Regione nella realizzazione del progetto pilota "La donazione di organi come tratto...

"Grazie alle sollecitazioni di Regione Lombardia e al positivo confronto sostenuto anche in queste ore con Aifa, tutti i pazienti trapiantati già in terapia avranno ancora la possibilità di usufruire dei farmaci salvavita senza dover farsi carico dei...
Presentati al congresso The International Liver Congress (ILC) 2015 in corso a Vienna fino a domenica 26 aprile 2015 una trentina di abstracts relativi al programma di sviluppo clinico anti-HCV di AbbVie, tuttora in corso. I dati presentati includono...
Dal Congresso internazionale in corso a Vienna, le ultime novità sulle nuove combinazioni di farmaci per le malattie del fegato. Ma si guarda anche alla natura con soluzioni che arrivano dal cardo mariano, dalle alghe e dal peperoncino
VIENNA -...
Con 'Perspectives' artisti internazionali esplorano il vissuto dei pazienti
Vienna, 23 apr. (Dall'inviata dell'Adnkronos Salute Margherita Lopes) - Affonda le sue radici in un fegato di pietra l'Albero della vita realizzato da un'artista spagnola, in...
Venezia, 20 apr. (AdnKronos) - "E' proprio per evitare preoccupazioni e timori come questi che siamo contro ogni ipotesi di taglio alla sanità che non riguardi gli sprechi che ci sono in giro per l'Italia. E' per questo che la sanità veneta ha erogato e...
«Mia figlia è una bambina sanissima. E non è stata affatto contagiata dall’epatite. Mia suocera è sempre stata ossessionata dalla paura che potesse contagiare chi le stava accanto. Ed evidentemente questa ossessione l’ha indotta a ritenere di aver...
Milano, 20 aprile 2015
COMUNICATO STAMPA
GIÙ LE MANI DAL FONDO FARMACI INNOVATIVI
L’Associazione EpaC onlus esprime forte preoccupazione per le anticipazioni riportate dagli organi di stampa, circa gli ...
Siamo lieti di annunciare uno Showcase Workshop per presentare nuove soluzioni tecnologiche per migliorare l'assistenza clinica e la qualità della vita dei pazienti in malattia epatica avanzata. Il progetto d-LIVER, finanziato dal programma europeo...
Quinto: “Esempio di spesa doverosa. Una speranza concreta ai nostri pazienti”. L’Epatite C non farà più paura a circa 100 pazienti residenti in provincia di Matera.
A pochissimi giorni dal definitivo via libera alla commercializzazione arrivato...
Si discute del modo in cui reperire i soldi per pagare i costosi farmaci per la malattia. Lorenzin vuole un fondo dedicato da un miliardo, le amministrazioni locali chiedono di inserire il medicinale nella spesa farmacetica ordinaria per farlo pagare in...
“C’è una grande discussione tra Regioni e Governo su come finanziare il nuovo e costosissimo farmaco. La posizione della Toscana è chiara: lo daremo ai 20.000 cittadini toscani che ne hanno bisogno, poi discuteremo come e se interverrà il Governo. Non si...
Il presidente EpaC Ivan Gardini parla di epatite C alla trasmissione RAI Unomattina insieme al Prof. Andreoni Ascolta la trasmissione dal minuto 49:14
RAI NEWS ha realizzato uno speciale epatiti. Ascolta l’intervista al Ministro della Salute Lorenzin Ascolta l'intervista