Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Microsoft sta costruendo il più grande modello di intelligenza artificiale basata su immagini per rilevare il cancro

Microsoft ha collaborato con Paige, (modello di intelligenza artificiale che si sta allenando su una quantità di dati senza precedenti che includono miliardi di immagini nel campo della tecnologia sanitaria), per intraprendere un'ambiziosa impresa volta a creare uno dei più grandi modelli al mondo di AI basato su immagini, per rilevare il cancro.

Il progetto si basa sul Large Foundation Model di Paige, che comprende una sorprendente raccolta di oltre un miliardo di immagini provenienti da mezzo milione di diapositive di patologie, che comprendono una varietà di tipi di cancro. Questo passo epocale sta aprendo la strada a un nuovo modello di intelligenza artificiale che farà impallidire qualsiasi algoritmo basato su immagini ad oggi esistente.

Il prossimo supermodello, configurato con miliardi di parametri, potrebbe fungere da base per la prossima generazione di applicazioni cliniche e biomarcatori computazionali che ridefiniranno coraggiosamente le frontiere della lotta contro la malattia.

Mentre avanza verso la fase successiva di sviluppo, l'azienda si sta preparando a includere un incredibile cifra di quattro milioni di vetrini microscopici digitalizzati, che rappresentano una vasta gamma di tipi di cancro.

Queste diapositive verranno ricavate da un archivio di dati clinici utilizzando l'infrastruttura di supercalcolo fornita da Microsoft che svolgerà un ruolo fondamentale nell’addestramento del modello di intelligenza artificiale su una scala senza precedenti, garantendo che raggiunga il suo pieno potenziale. Una volta raggiunto questo obiettivo, questa tecnologia verrà infine distribuita agli ospedali e ai laboratori di tutto il mondo attraverso la piattaforma Azure di Microsoft.

Fonte in inglese via: www.cnbc.com

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione