Dolore cronico: in Emilia-Romagna e Lombardia autorizzata la rimborsabilità dei nuovi estratti a base di cannabis terapeutica

Le regioni Emilia-Romagna e Lombardia hanno disposto la rimborsabilità delle preparazioni oleose a base di estratti vegetali di cannabis, a carico del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
La notizia arriva da Tilray Medical, leader mondiale nella produzione di farmaci a base di estratti di cannabis, che, attraverso FL Group, società del gruppo, segna un nuovo passo in avanti nella terapia del dolore.
Come è noto, infatti, il dolore cronico è una vera e propria malattia che si sovrappone alla patologia principale e colpisce pazienti già fortemente affetti da patologie neurodegenerative o oncologiche.
Le indicazioni terapeutiche per cui le due regioni hanno riconosciuto la rimborsabilità sono:
- Pazienti oncologici
- Sclerosi multipla
- Glaucoma
- Anoressia nervosa
- Infezioni da HIV
- Terapia del dolore
- Sindrome di Gilles de la Tourette
Già nei mesi scorsi, Tilray Medical/FL Group aveva ricevuto l’autorizzazione da parte del Ministero della Salute a distribuire i nuovi composti vegetali standardizzati a base di cannabis sotto forma di olii per l’uso galenico in farmacia.
Gli estratti sotto forma di olii hanno il vantaggio di essere già “pronti all’uso” facilitando l’attività di preparazione del farmacista e garantendo la continuità terapeutica ai pazienti.
“Gli estratti standardizzati Tilray Medical costituiscono una rilevante innovazione nella terapia del dolore e hanno il vantaggio di poter essere somministrati con facilità e continuità ai pazienti. Nel nostro Paese registriamo una difficoltà di accesso ai medicinali a base di cannabis e questi estratti rappresentano un’importante risposta per venire incontro alle esigenze dei pazienti” – dichiara Alessandro Pastorino di Tilray Medical/FL Group.
In Italia, secondo le stime, sarebbero attualmente oltre due milioni i pazienti che potrebbero beneficiare degli estratti a base di cannabis terapeutica.
Sul territorio italiano, Tilray Medical e FL Group hanno recentemente siglato una nuova partnership strategica con Pharmaidea, nota società del Gruppo Petrone che
vanta in Italia una rete di oltre 12mila farmacie, per commercializzare e informare gli operatori del settore sui benefici della cannabis terapeutica per la cura dei pazienti affetti da dolore cronico.
Sensibilizzare gli operatori sanitari sull’importanza della cura del dolore, in particolare in oncologia, è l’obiettivo primario di tre importanti giornate ECM dal titolo ONCOWELLNESS - la qualità di cura del paziente oncologico. Il primo incontro con medici e farmacisti si è tenuto lo scorso maggio allo IEO di Milano. La prossima tappa sarà il 9 settembre a Firenze sotto la direzione scientifica del prof. Renato Vellucci direttore del SODc Cure Palliative e Terapia del dolore dell’Azienda Ospedaliera Careggi.
Fonte: pharmastar.it