Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

DDL Stabilità 2015: presentati 9 emendamenti per la costituzione di un fondo speciale per le cure anti epatite C


  • 1.744 Petraglia (SEL): prevede l'istituzione di un Fondo di 25 milioni di euro per l'accesso alle nuove terapie e nuovi farmaci con particolare riferimento alla cura dell'epatite C.


  • 2.1540 Mandelli (Forza Italia): prevede che le quote del SSN vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario del PSN possano essere impiegate dalle Regioni anche per la cura delle malattie epatiche. Per la cura delle malattie epatiche, in particolare di tipo C derivanti da emotrasfusioni, l'emendamento prevede inoltre l'allocazione di 800 milioni di euro per il 2015 e il 2016 che andranno a confluire - nell'ambito del Piano nazionale per le epatiti - in un apposito fondo a copertura degli oneri per l'accesso gratuito ai medicinali gratuiti.


  • 2.1566 Bocchino (Italia Lavori in Corso - ex Movimento 5 Stelle), 2.1589 Fravezzi (Gruppo per le autonomie), 2.1590 Scavone (Grandi autonomie e libertà), 2.1632 Lezzi (Movimento 5 Stelle): prevedono che entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge AIFA disponga la rimborsabilità in tutte le Regioni dei medicinali innovativi o di eccezionale rilevanza terapeutica, in particolare per la cura dell'epatite C, per i quali sia stato già raggiunto un accordo, sulla base dell'impiego efficiente e costo-efficace delle risorse disponibili, con le case farmaceutiche.


  • i tre emendamenti identici a quello presentato alla Camera dalla On. Miotto: 2.1583 Puppato (PD), 2.1584 Bocchino (Italia Lavori in Corso - ex Movimento 5 Stelle), 2.1585 Scavone (Grandi autonomie e libertà): anticipano al 30 giugno 2014 la revisione del Prontuario farmaceutico da parte di AIFA. I risparmi derivanti da quest'aggiornamento e i 50 milioni previsti messi a disposizione dal Ministero dell'Economia a edifici di culto, Istituto per la contabilità nazionale e Fondazione studi sul bilancio statale saranno utilizzati per la costituzione di un fondo ad hoc per la distribuzione dei farmaci innovativi per la cura dell'Epatite C già autorizzati dall'AIFA.


  • 2.1587 Anitori (Gruppo Misto): stabilisce che i risparmi derivanti da dall'aggiornamento del Prontuario farmaceutico nazionale e i 50 milioni previsti messi a disposizione dal Ministero dell'Economia a edifici di culto, Istituto per la contabilità nazionale e Fondazione studi sul bilancio statale siano utilizzati per la costituzione di un fondo ad hoc per la distribuzione dei farmaci innovativi per la cura dell'Epatite C già autorizzati dall'AIFA.


  • 2.1615 Dirindin (PD): per consentire l'immediato accesso ai farmaci per la cura dell'epatite C da parte dei malati che ne hanno più urgente bisogno, l'emendamento prevede che per il solo 2015 il tetto sulla spesa farmaceutica territoriale sia innalzato a 11,5%, al netto degli importi corrisposti dal cittadino per l’acquisto di farmaci ad un prezzo maggiore del prezzo massimo di rimborso stabilito dall’AIFA. Viene demandato poi ad AIFA il compito di individuare la quota di farmaci acquistabile da ogni Regione e provincia autonoma per ciascuno degli scaglioni di prezzo stabiliti in sede di negoziazione.


  • 2.1616 Dirindin (PD): per consentire l'immediato accesso ai farmaci per la cura dell'epatite C da parte dei malati che ne hanno più urgente bisogno AIFA individua, in base alla popolazione residente in ciascun ambito territoriale, la quota di farmaci acquistabile da ogni Regione e provincia autonoma per ciascuno degli scaglioni di prezzo stabiliti in sede di negoziazione effettuata dall’AIFA.


  • 2.1631 D'Ambrosio Lettieri (Forza Italia): per garantire la distribuzione dei farmaci innovativi per l'epatite C già autorizzati da AIFA prevede l'avvio di un Fondo ad hoc a cui destinare 60 milioni di euro a decorrere dal 2015.


  • 2.1633 Fucksia (Movimento 5 Stelle): prevede l'istituzione presso il Ministero della Salute di un fondo di 25 milioni per il quinquennio 2015-2019 per consentire l'accesso alle nuove terapie e ai nuovi farmaci, in particolare per la cura dell'epatite C.


DDL Stabilità - emendamenti e odg presentati in Commissione Bilancio

DDL Stabilità - Commissione Igiene e Sanità

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione