Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Colangite Biliare Primitiva Incontri virtuali con gli esperti

I video degli incontri, argomenti trattati, domande e risposte con i pazienti



Al primo webinar abbiamo avuto con noi la dottoressa Cristoferi, che lavora presso la Gastroenterologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza, Autoimmune Liver Disease Centre.

Argomento
Colangite Biliare Primitiva: diagnosi ed inquadramento clinico


Descrizione
In questo incontro, affronteremo assieme alla dr.ssa laura Cristoferi il tema della diagnosi ed inquadramento clinico della CBP:

  • come diagnosticare la CBP
  • quali i centri/specialisti cui rivolgersi
  • come valutare il grado di avanzamento della patologia
  • qual è il corretto monitoraggio della patologia






Al secondo webinar abbiamo avuto con noi il dottore Celsa, che lavora presso la UOC di Gastroenterologia, AOUP Paolo Giaccone

Argomento
Gestione delle problematiche e/o copatologie connesse e/o correlate alla PBC, anche in funzione dell’età/sesso dei pazienti

Descrizione
In questo incontro, abbiamo affrontato assieme al dottore Ciso Celsa il tema della gestione delle problematiche e/o copatologie connesse e/o correlate alla PBC, anche in funzione dell’età/sesso dei pazienti e in particolare si è parlato di:
  • Alimentazione
  • Menopausa
  • Osteoporosi
  • Descrizione della rete epatologica Siciliana







In questo terzo webinar abbiamo avuto con noi la dottoressa Annalisa Tortora, che lavora presso la UOC Medicina Interna e Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Universitario A Gemelli IRCCS

Argomento trattati
  • Percorsi terapeutici e terapie attuali e future; gestione degli effetti collaterali;
  • indicazioni e consigli da parte di specialisti esperti;
  • gestione degli effetti collaterali;
  • indicazioni e consigli da parte di specialisti esperti;




Progetto realizzato grazie al contributo non condizionante di Intercept Italia


Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione