Albano Laziale (Roma): il Salotto di Claudio
Nella cornice dei Castelli Romani, il 17 e 18 novembre 2023 si è svolto ad Albano Laziale il Convegno Scientifico “il Salotto di Claudio” patrocinato anche dall’Associazione EpaC – ETS.
L’iniziativa nasce e si sviluppa da un paio di anni in memoria del Professore Claudio Puoti che, ricordiamo, fu il primo, più di 20 anni fa, a scorgere in quell’idea, un po’ bizzarra, di creare un punto di riferimento fatto da pazienti per i pazienti, qualcosa per cui valesse la pena impegnarsi, qualcosa di realizzabile e che avrebbe potuto apporre un sostegno concreto per tutti i pazienti di epatite C.
Al nostro ricordo, uniamo alcune parole dell’intervento di chiusura del Presidente del Convegno, Professore Massimo Puoti nonché cugino di Claudio:
“come ieri ha detto il Prof. Paolo Angeli, con Claudio parlavo spesso di tutto quello che succedeva. Erano conversazioni su fatti personali, eventi sociali, eventi politici ed eventi scientifici, perché condividevamo tante passioni”
Sia quanto espresso dal Professore Luca Miele, Senior del Comitato Organizzatore Locale (Professore Vincenzo Cardinale e Professore Umberto Vespasiani Gentilucci), ovvero che la due giorni si era svolta nell’idea di Claudio: mettere insieme la parte Accademica, quella Scientifica e la presenza dei Giovani e futuri Medici.
Nel dettaglio, il programma dei lavori, con vasta partecipazione di illustri relatori Professori e Medici,si è svolto sui seguenti argomenti: Steatosi epatica su base metabolica, Nash, Mafld, approccio alle comorbidità e al trattamento, l’Intelligenza artificiale, HCC, Epatopatie Colestatiche e Biliari, Epatopatie Virali (B, C, Delta), Microbiota.
In chiusura, la giornata di sabato, con la partecipazione del Referente Regione Lazio dell’Associazione EpaC – ETS, Sig. Francesco Silvia, e di Clara Grossi, Segretaria Organizzativa del Convegno, in qualità di pazienti ovvero di modelli per la Sessione interattiva e “hands on” di ecografia epatica nella sorveglianzadel paziente steatosico metabolico durante la quale la Dottoressa Simona Francioso ed il Dottore Giovanni Galati hanno eseguito l’ecografia dell’addome superiore che, sotto la loro guida, a sua volta è stata effettuata dai futuri Medici.
I lavori del Convegno sono terminati con i questionari ECM e la Consegna del Premio Claudio Puoti ai tre giovani Medici/futuri Medici: Maria Letizia Minardi, Maria Carlucci, Lisa Fusaro.
La Redazione di EpaC - ETS