Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

3-10 Maggio 2009: avvio della Campagna Nazionale 2009 e delle Giornate Nazionali per la donazione e il trapianto di organi e tessuti

“Un donatore moltiplica la vita”: con questo messaggio di positività e vitalità si inaugura la XII edizione delle Giornate Nazionali per la donazione e trapianto di organi e tessuti che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale dal 3 al 10 maggio e che vedranno le associazioni di settore impegnate nella programmazione di numerose iniziative di carattere informativo, culturale e sportivo con lo scopo di promuovere il messaggio della donazione quale simbolo di solidarietà sociale.

Sulla scia dello slogan scelto per questa edizione delle Giornate Nazionali, indette dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti (CNT) e le associazioni di settore, una rappresentanza di trapiantati, divenuti genitori dopo l’intervento, e di familiari dei donatori sarà ricevuta presso il Quirinale dal Presidente della Repubblica il 5 maggio alle ore 11.30 e dal Santo Padre, durante la tradizionale udienza del mercoledì, il 6 maggio alle ore 10.30. Attraverso questi due incontri istituzionali, gli enti promotori delle Giornate Nazionali intendono sottolineare come il gesto solidaristico della donazione possa non solo riaccendere la speranza per i pazienti in attesa di un trapianto ma concorrere anche a “moltiplicare” la vita, una volta ritrovata salute e normalità.

Da sempre, le Giornate Nazionali danno il via ad un altro appuntamento fondamentale per sensibilizzare i cittadini sul tema della donazione e del trapianto di organi: l’inizio della Campagna di comunicazione 2009 promossa dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il CNT e le associazioni di settore. Come ogni anno, le iniziative che costellano la Campagna sono state condivise sia dalle istituzioni deputate (Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e CNT) sia dalle associazioni di settore maggiormente rappresentative a livello nazionale; di fatti, tale strategia comune ha permesso di pianificare una serie di progetti mirati, caratterizzati dall’integrazione di diversi supporti comunicativi, con l’intento di contribuire alla crescita della cultura della donazione e all’aumento delle donazioni nel nostro Paese.

In seguito al successo registrato nelle passate edizioni della Campagna di comunicazione, gli enti promotori della stessa hanno deciso di rinnovare le iniziative già avviate per gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo livello, per gli universitari e per i giovani artisti del mondo cinematografico; con l’intento di rendere la pubblica amministrazione più vicina alle esigenze del cittadino, il progetto rivolto agli uffici anagrafe dei comuni italiani è stato stimolato attraverso il coinvolgimento diretto delle istituzioni locali (Assessorati regionali alla Salute e Anci regionali), delle associazioni di settore e dei referenti regionali per i trapianti.

 

Progetti della Campagna nazionale 2009:

 

TVD- Ti Voglio Donare: un kit informativo per la scuola

Realizzato per studenti e insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori, contenente filmati e informazioni sul mondo dei trapianti.


“Feed your head”: progetto per le università

I seminari sono rivolti agli studenti delle diverse facoltà per affrontare con loro le tematiche della donazione e del trapianto di organi secondo la specificità dell’indirizzo universitario.


“Un dono per la vita”:

progetto per gli uffici anagrafe dei comuni italiani

Il progetto, realizzato per la prima volta dal Comune di Roma e rilanciato su tutto il territorio nazionale, prevede che gli uffici anagrafe, in stretta collaborazione con le Asl locali, possano procedere alla raccolta delle dichiarazioni di volontà dei cittadini sulla donazione di organi.


“3 minuti per la vita”: concorso di cortometraggi

Il concorso mira a sollecitare creatività e originalità dei giovani nell’affrontare, attraverso il linguaggio visivo del cortometraggio, sul tema della donazione e del trapianto. Tutte le informazioni sulle modalità del concorso sono disponibili sul sito: www.3minutiperlavita.it

Tutte le informazioni e gli appuntamenti legati alle Giornate Nazionali sono reperibili sui seguenti siti:

www.trapianto-giornatanazionale.it

www.trapianti.ministerodellasalute.it

Per maggiori dettagli sugli eventi delle Giornate Nazionali si può contattare anche il numero verde del CNT: 800-333033

 

Fonte: Centro Nazionale Trapianti

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione