Ultime notizie

La denuncia di uno dei circa 200 beneficiari foggiani. Alla base del blocco, una serie di controlli che la Asl avrebbe effettuato per accertare eventuali anomali tra i beneficiari stessi
Una disavventura che, fortunatamente, ha avuto un lieto...

La malnutrizione peggiora la prognosi e le condizioni socioeconomiche dei pazienti oncologici. Lo studio tutto italiano, ribattezzato NUTRIONCO e recentemente pubblicato sulla rivista Cancers ha infatti dimostrato che la probabilità di sopravvivenza...

Il mancato raggiungimento di una risposta virologica sostenuta e la presenza di malattia epatica cronica più avanzata sono stati associati alla mortalità nei pazienti con epatite C e carcinoma epatocellulare (HCC), secondo quanto presentato...

Al vice-direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano va il prestigioso premio alla carriera dell’HBV International Meeting
Oggi, 19 settembre, l’HBV International meeting a Kobe, in Giappone, assegna a Luca Guidotti,...

Riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA)
CASTELLANA GROTTE - Un nuovo farmaco riduce...

Su iniziativa del Sen. Ignazio Zullo oggi, martedì 19 settembre 2023, si è tenuta una conferenza stampa di rilevanza nazionale dedicata alla Colangite Biliare Primitiva (PBC), patologia cronica autoimmune del fegato, che accompagna il...

È stata avviata, al Pascale di Napoli, la sperimentazione del vaccino Hapavac-201 contro i tumori al fegato. Il primo paziente ha già ricevuto la vaccinazione, altri tre la riceveranno nelle prossime settimane. In totale saranno 10 i pazienti...

Presentato il libro 'PBC - Best practice italiane: la storia dei protagonisti'
In Italia colpisce 10-20mila persone (il 27,9% della popolazione), con un’incidenza annuale di 5,31 casi ogni 100mila abitanti. È la colangite biliare primitiva (Pbc),...

Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere
Screening gratuiti

Studi ed evidenze scientifiche parlano chiaro: oggi una persona con HIV in terapia con carica virale non rilevabile non può trasmettere il virus.
Lanciato lo spot che punta, dopo decenni di cattiva rappresentazione, a cambiare l'immaginario...

Il micofenolato mofetile è stato superiore all’azatioprina nel raggiungere la remissione biochimica nei pazienti naive al trattamento con epatite autoimmune
Il micofenolato mofetile è stato superiore all’azatioprina nel raggiungere la remissione...

La campagna di prevenzione entra nel vivo. Lunedì 18 partono gli sms, saranno coinvolti 982 mila toscani tra i 34 e i 54 anni

Pisa, 15 settembre 2023. La campagna "TestiamoCi per l'epatite C" ha fatto tappa ieri pomeriggio (giovedì 14 settembre) alla Casa della salute di via Garibaldi a Pisa, in occasione dell’open day, promosso dalla stessa Casa della salute, ...

La maggior parte dei pazienti con reflusso gastroesofageo non ha un rischio più elevato di sviluppare il cancro esofageo, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. I ricercatori diretti da Dag Holmberg, del Karolinska Institutet...

Sono stati riportati sul New England Journal of Medicine gli importanti risultati di uno studio di fase 2b su pegozafermin, un analogo del fattore di crescita dei fibroblasti 21 (FGF21), che evidenziano la sua efficacia nel migliorare la...

Basato sull'intelligenza artificiale, ha il 91% di accuratezza
La diagnosi della sindrome da fatica cronica (anche detta encefalomielite mialgica) potrebbe presto essere eseguita con un prelievo di sangue grazie a un test accuratissimo (diagnosi...

Secondo quanto riportato su Jama Network Open, sebbene l’indice di fibrosi-4 e il punteggio di fibrosi NAFLD non differiscano significativamente nella diagnosi di fibrosi avanzata nella steatosi epatica non alcolica, l’indice fibrosi-4 potrebbe...

Martedì 3 Ottobre 2023 alle 17:30 si terrà un congresso sul trapianto di fegato in Emilia Romagna.
A 15 anni dall’inizio del progetto trapiantologico, si riuniranno per l’occasione i protagonisti che hanno partecipato a questo lungo viaggio.
...

I risultati di uno studio pubblicato su Nature Medicine e diretto da Arun Sanyal, della Virginia Commonwealth University School of Medicine (Stati Uniti), hanno dimostrato l'efficacia di cinque test non invasivi per patologie epatiche come la...

Immagine generata con AI
Microsoft ha collaborato con Paige, (modello di intelligenza artificiale che si sta allenando su una quantità di dati senza precedenti che includono miliardi di immagini nel campo della tecnologia sanitaria), per intraprendere...