Aifa, problemi epatici con un farmaco usato in menopausa
Richiesti esami e controlli. 'Pazienti vigilino sui sintomi'
Richiesti esami e controlli. 'Pazienti vigilino sui sintomi'
Pisa, 16 gennaio 2025 – Con una serie di campagne di screening pluriennali su gruppi marginali della popolazione, un team di ricercatrici e ricercatori delle Università di Pisa e Firenze è riuscito a monitorare l’incidenza delle infezioni da epatite B...
Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
La risposta virologica sostenuta (SVR) e quindi l’assenza di replicazione virale è associata a un esito migliore nei pazienti con epatite C sottoposti a trattamento per il carcinoma epatocellulare, suggerendo che questi pazienti possano beneficiare ...
Nel nostro sito dedicato all’indennizzo per i danni da trasfusione, ci sono gli importi relativi alle categorie dell’indennizzo Legge 210/92 - anno 2025.
Possiamo dire con grande piacere che nel 2024 la Rete nazionale trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi. Nell’anno appena concluso, l’Italia ha raggiunto le cifre più alte di sempre nei tassi di donazione e...
In Veneto, la buona funzionalità dell'organo ha permesso impianto
Circa il 40% dei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC) mostra una risposta incompleta all’acido ursodesossicolico (UDCA), richiedendo trattamenti di seconda linea per prevenire la progressione della malattia. In assenza di studi comparativi ...
Con oltre 12.200 nuovi casi in Italia nel 2023, il cancro epatico si conferma una neoplasia silenziosa ma letale. Le innovazioni terapeutiche, tra cui l’immunoterapia, offrono nuove speranze per i pazienti.
Oltre 12 milioni di persone nel mondo sono cronicamente infette dal virus dell'epatite D (HDV) grave forma di epatite virale verso la quale servono terapie per rallentare la progressione della malattia. Al momento non sono ancora disponibili...
È la terza proroga dal 2022 che arriva dalla Conferenza Stato Regioni e nasce dall’esigenza di garantire l’implementazione dello screening in tutto il territorio nazionale e consentire alle regioni già attive, lo svolgimento delle attività necessarie...
L’Agenzia italiana del farmaco, con provvedimento del 24.12.24, ha disposto il ritiro di tutti i lotti del medicinale “OCALIVA” AIC n. 045222/E della ditta Advanz Pharma Specialty Medicine Italia Srl. Il provvedimento è stato adottato a seguito...
l coordinatore dello studio Angelo Di Giorgio “Straordinario risultato, non replicato al momento in nessun altro paese europeo, ottenuto grazie alla collaborazione tra i vari centri specialistici italiani” L’epatologia pediatrica italiana si conferma...
“Abbiamo istituito un tavolo tecnico proprio per andare incontro alle centinaia di migliaia di pazienti che dietro somministrazione medica usano dei farmaci”
L'integrazione del DNA del virus dell'epatite B (HBV), inizialmente considerata un sottoprodotto non funzionale del ciclo vitale del virus, è oggi riconosciuta come un fattore significativo nella patogenesi dell’ HBV e nella persistenza del virus ...
La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della LR 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con DGR 683 del 30 ottobre 2024, un contributo, in favore...
In questo articolo: La fase di sperimentazione Ruolo dell’Inps Certificato medico introduttivo: novità Profilazione dei medici certificatori Convocazione e valutazione Unità di valutazione di base Procedura di valutazione e tempi di...
L'Organizzazione mondiale della sanità ha prequalificato il primo test fai-da-te per il virus dell'epatite C (Hcv), un esame che "può fornire un supporto fondamentale per allargare l'accesso ai test e alla diagnosi, accelerando gli sforzi globali ...
Nuove prospettive per diagnosi e trattamento della MASLD
La cirrosi epatica è una problematica globale in aumento, solo in Italia colpisce più di 20.000 persone. Le cause scatenanti sono diverse e vanno da quelle infettive, a quelle metaboliche e biliari fino ad alcuni specifici farmaci e droghe. Oggi molte ...