Ultime notizie

Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona
ASST CREMONA EPATITE C: SCREENING GRATUITO PER I CITTADINI NATI TRA IL 1969 e IL 1989
Non serve la ricetta...

Dopo la Giornata Mondiale dell'Epatite del 28 luglio, occasione per accendere i riflettori su questa infezione e richiamare l'urgenza degli sforzi necessari per eliminarla come minaccia per la salute pubblica entro il 2030, gli esperti ci spiegano ...

Presentati alla 24a International AIDS Conference (AIDS 2022) i dati che dimostrano che BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide 25 mg compresse, B/F/TAF) è un'opzione terapeutica altamente efficace per un'ampia gamma...

La Giunta regionale ha approvato oggi la costituzione di una Cabina di Regia per definire il programma regionale di screening per l’eliminazione del virus dell’epatite C.
La popolazione bersaglio dello screening per ...

Su 22.000 test effettuati fino ad oggi in Regione, ben 2.900 sono stati fatti a Lecco. Un numero che pone, per l'attività svolta in queste prime settimane di avvio della campagna, l'ASST in vetta alla classifica lombarda. Segue, giusto per dare un ...

L’epatite C è asintomatica e causa gravissimi danni, oggi se diagnosticata è facilmente curabile
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il 28 luglio la giornata mondiale dell’epatite, con l’intento dichiarato di attirare l’attenzione...

Epatiti, Ivan Gardini di EPAC Onlus: "Lo screening sperimentale diventi strutturale per battere l'epatite C" (la7.it)
Il presidente dell'associazione EpaC Onlus Ivan Gardini: "Ci possono essere decine di migliaia di pazienti ancora...

Lo screening è offerto ai cittadini che accendono ai uno dei due Centri prelievi di Niguarda
Anche a Niguarda, dal 13 giugno 2022, prende avvio la campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C, promossa da Regione Lombardia e...

Superinfezione o coinfezione? Nella Giornata mondiale delle Epatiti (28 luglio) la forma meno nota (epatite delta) ma più severa fa parlare di sé anche per la sua epidemiologia complessa. Essendo causata da un virus cosiddetto “satellite”, che richiede...

“In questa legislatura sono stati destinati 71,5 milioni di euro per l'avvio di una strutturata attività di screening a livello nazionale, fondamentale per l'eliminazione del virus dell'Hcv. Bisogna proseguire su questa strada, oggi l’epatite C è una...

"L’italia ha un piano per l’eradicazione della epatite C che é stato molto efficace, sono guariti centinaia di migliaia di pazienti, continuare con la prevenzione e gli screening è essenziale per debellare questa grave malattia. Oggi l’epatite C...

In occasione della Giornata Mondiale delle Epatiti che si celebra il 28 luglio, l’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato e la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropica lanciano l’allarme: la pandemia ha ostacolato l’impiego dei fondi...

Questi gli obiettivi specifici per arrivarci: ridurre del 90% le nuove infezioni di epatite B e C; ridurre del 65% i decessi correlati all'epatite per cirrosi epatica e cancro; garantire che almeno il 90% delle persone con virus dell'epatite B e C...

Proseguono indagini su quelle pediatriche. 28 giornata mondiale
(ANSA) - ROMA, 26 LUG - "Nel 2019, nel mondo si sono verificati 78.000 decessi a causa di complicanze di infezioni acute da epatite da A a E" ma, a causare il 95% dei decessi per epatiti,...

Ad accesso diretto a Biella.
DOMANI, giovedì 28 e sabato 30 luglio la cittadinanza avrà la possibilità di sottoporsi al test per la diagnosi dell’epatite C presso il Drop-In e il Parco Commerciale “gli ORSI”, senza prenotazione né impegnativa...

di Ester Maragò
Sono pronte per ricevere l’Intesa tra Stato e Regioni, le linee di indirizzo per consentire l’applicazione uniforme sull’intero territorio nazionale del Pdta per la gestione e il trattamento delle infezioni da Hcv. Strategica ...

La somministrazione del vaccino anti-Covid nei pazienti immunodepressi va personalizzata in base alle specificità di ciascuno. È quanto emerge dai cinque studi che i ricercatori dell’ospedale Bambino Gesù di Roma...

La prevalenza dei casi sommersi di Epatite C, ossia quei pazienti che hanno contratto l’infezione ma non ne sono ancora a conoscenza, è maggiore nella fascia d’età compresa fra i 50 e 70 anni rispetto alle fasce più giovanili, in particolare quella...

Roma. "Abbiamo uno strumento importante, quello di una norma che prevede questo screening sull'epatite C, abbiamo le risorse, che
finalmente sono state sbloccate con un decreto del Governo, di 71 milioni, e quindi abbiamo tutte e carte in...

Effetti collaterali, spesso anche gravi, come le epatiti acute che possono portare persino al trapianto. Se vi stavate chiedendo cosa succede al fegato con dosaggi sbagliati dei farmaci, la risposta è questa. Qualsiasi...