Ultime notizie

Sono stati annunciati i risultati positivi del suo studio clinico di fase 2, ALTITUDE-NASH recentemente completato che ha raggiunto il suo endpoint principale con un miglioramento della funzionalità epatica dopo 4 mesi di trattamento nei...

Dimostrata una migliore efficacia dei nanosistemi contenenti il farmaco antitumorale rispetto al farmaco libero
Un rilascio mirato e controllato, tramite sistemi nanostrutturati macromolecolari per la cura del tumore al fegato, allo scopo di...

Il chirurgo: «Ho avuto sette arresti cardiaci negli ultimi venti anni. Mi hanno proposto il cuore di una persona giovane morta di overdose che però aveva l’epatite C, non ho avuto dubbi, dovevo accettarlo»
Robert, ho sempre ammirato il tuo modo di...

Attualmente nel territorio della Repubblica d’Albania non viene svolta attività di trapianto di fegato e pancreas e l’attività di trapianto di rene viene effettuata sporadicamente e nell’ambito della sanità privata. Grazie all’accordo, il Centro...

Prima di entrare nel dettaglio della recente inchiesta di cui andremo a parlare, è importante sottolineare che l'Italia è il secondo paese in Europa per il numero di trapianti effettuati e la qualità degli interventi è tra le migliori al mondo....

Si chiama Hepavac, è stato messo a punto da un team internazionale di ricercatori, coordinato dall'immunologo Luigi Buonaguro, dell’Istituto dei tumori di Napoli ed è il primo vaccino terapeutico contro il cancro al fegato
Terza causa di morte...

Il Distinguished Service Award è un premio che viene assegnato in base a 4 criteri: eccezionali risultati scientifici (basati sul numero di pubblicazioni); eccezionali contributi alla pratica e alla formazione pediatrica; eccezionali...

Per alcune patologie gastriche viene riconosciuto un assegno mensile erogato dall’INPS. Di seguito tutti i dettagli per ricevere il sussidio.
Sono tantissime le persone, di qualsiasi fascia d’età ed indipendentemente dal genere, che soffrono di...

Il dottor Luigi Pusterla invita tutti i cittadini a partecipare e combattere l'epatite C, una malattia silenziosa ma pericolosa
Lo screening gratuito per l'epatite cronica da HCV (virus dell'epatite C) è in corso per tutto l'anno 2023 e Asst Lariana...

”Perché non farlo?”, lo slogan lanciato dalla Asl di Frosinone per invitare i cittadini a sottoporsi all’esame
130.000 cittadini della provincia di Frosinone, nati tra il 1969 ed il 1989, dovrebbero sottoporsi allo screening per l’HCV (virus Epatite...

Interessante ordinanza della Corte di Cassazione riguardante i diritti dei lavoratori che si occupano di persone con disabilità
Il principio è esplicato nell’ordinanza n. 12649/2023.
In sostanza la Corte ha statuito che il lavoratore che ha a...

Via libera della Commissione Europea a ivosidenib nella terapia mirato della Leucemia Mieloide Acuta e del Colangiocarcinoma, entrambi con mutazione dell’isocitrato deidrogenasi-1 (IDH1). Per la Leucemia Mieloide Acuta è stato approvato in associazione...

Tra tutte le epatiti virali, è la meno conosciuta. Ma pure la più pericolosa, in grado di provocare forme croniche che possono evolvere verso la cirrosi e il tumore del fegato (adenocarcinoma). L’epatite Delta è la manifestazione clinica di...

Più selettiva e meno tossica. Ma non per questo meno efficace. L’ultima frontiera delle terapie oncologiche è rappresentata dalla teragnostica: termine con cui ci si riferisce all’utilizzo di molecole radiomarcate per la cura dei tumori. Ad aprire...

I giovani e le donne che fanno uso di droghe avrebbero un rischio più elevato di HIV e HCV secondo quanto riportato da una revisione sistematica e di una meta-analisi pubblicate su The Lancet Gastroenterology & Hepatology.
Gli autori...

Odevixibat è risultato efficace nel trattamento dei pazienti pediatrici affetti da colestasi intraepatica familiare PFIC, rara malattia genetica del fegato causa di gravi alterazioni nella sintesi e nel trasporto della bile che...

È operativo il protocollo siglato in Campania tra Regione e farmacie per campagna di screening per l'epatite C con test rapidi per la rilevazione dell'anticorpo anti-Hcv con prelievo di sangue capillare
Sono in corso le adesioni delle farmacie alla...

Una persona che aveva frequentato lo studio dentistico di Birr è stata infettata: le autorità argoviesi consigliano ai pazienti test per l'epatite B e C e per l'HIV
Una persona che aveva frequentato lo studio dentistico di Birr (AG) chiuso in aprile...

Ottimi riscontri per la quinta edizione della “Run for Liver” organizzata dall'Unità Operativa Complessa di Medicina clinica ed Epatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.
Sabato 13 maggio 2023, nell’Aula Magna...

La sindrome metabolica può colpire sino al 30% della popolazione, e si caratterizza oltre al diabete, anche con una elevazione dei grassi nel sangue, sovrappeso/obesità e fegato grasso. Docenti universitari e specialisti del Campus Bio-Medico di Roma...