PBC Day 2023, Ipsen e l’Associazione pazienti EpaC ETS insieme per sensibilizzare sulla colangite biliare primitiva

Il 10 settembre 2023 si celebra in tutto il mondo il PBC Day, Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla Colangite Biliare Primitiva. La PBC, un tempo nota come cirrosi biliare primitiva, è una malattia epatica rara, autoimmune, progressiva, caratterizzata dalla graduale distruzione dei piccoli dotti biliari epatici, deputati al trasporto della bile dalle cellule epatiche alle vie biliari maggiori, quindi nell’intestino.
Se non trattata, la patologia può portare all’insufficienza epatica, con necessità di trapianto di fegato. I sintomi più comuni della PBC comprendono fatica cronica e prurito, all’apparenza generici ma che, se sottovalutati, possono diventare gravemente debilitanti con un impatto negativo sulla qualità di vita delle persone affette da questa patologia.
Progetto dedicato alla informazione ed educazione sul tumore epatico

L’epatocarcinoma (tumore del fegato o HCC) rappresenta la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici. La cirrosi epatica (malattia di fegato avanzato) rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore.
Sondaggio per pazienti con infezione da Epatite B e D

L'infezione da epatite D è una infezione rara che può colpire solo pazienti affetti da epatite B
L'infezione da HDV è riconosciuta come la forma più grave di epatite virale. L'HDV è un virus che richiede la presenza del virus dell'epatite B (HBV) per replicarsi e infettare le cellule del fegato; si tratta di un importante problema di salute pubblica a causa della natura aggressiva della malattia, anche perché aumenta il tasso di progressione della malattia, causando un’evoluzione verso la cirrosi entro 5 anni, nel 30% dei pazienti con infezione da HDV.

Informazioni e approfondimenti per conoscere la steatosi epatica e steatoepatite (NAFLD e NASH)
La steatosi epatica, comunemente nota come “fegato grasso”, è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche.