Progetto dedicato alla informazione ed educazione sul tumore epatico

L’epatocarcinoma (tumore del fegato o HCC) rappresenta la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici. La cirrosi epatica (malattia di fegato avanzato) rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore.
Sondaggio per pazienti con infezione da Epatite B e D

L'infezione da epatite D è una infezione rara che può colpire solo pazienti affetti da epatite B
L'infezione da HDV è riconosciuta come la forma più grave di epatite virale. L'HDV è un virus che richiede la presenza del virus dell'epatite B (HBV) per replicarsi e infettare le cellule del fegato; si tratta di un importante problema di salute pubblica a causa della natura aggressiva della malattia, anche perché aumenta il tasso di progressione della malattia, causando un’evoluzione verso la cirrosi entro 5 anni, nel 30% dei pazienti con infezione da HDV.

Informazioni e approfondimenti per conoscere la steatosi epatica e steatoepatite (NAFLD e NASH)
La steatosi epatica, comunemente nota come “fegato grasso”, è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche.